Il 54% dei serbi è contrario all’estradizione di Radovan Karadzic dietro le sbarre del tribunale de L’Aja per i crimini di guerra nell’ex Jugoslavia. Lo rivela un sondaggio, che dimostra come gran parte del popolo serbo si senta vittima della comunità internazionale. Non sono tutti impazziti o ultrà del nazionalismo. La corte de L’Aja viene percepita da molti come uno strumento di accanimento contro i serbi. Assoluzioni di comandanti musulmani bosniaci e kosovari e guanto di velluto con i generali croati accusati di crimini di guerra, non fanno altro che irritare i serbi e convincerli della teoria del complotto.
articoli
01 maggio 2013 | Panorama | reportage E a combattere contro Assad sono arrivati pure i guerrirglieri albanesi [continua]
13 gennaio 1992 | Notizia Oggi Vercelli | reportage Balcni in armi
22 gennaio 2000 | Il Foglio | reportage Così non va,avvisano glli Usa,nei Balcani maturano altri guai
19 settembre 1991 | Il Meridiano | reportage Senza capi n leggi
27 agosto 1993 | L'Indipendente | reportage Meglio al fronte che a Belgrado
27 febbraio 1997 | Il Piccolo | reportage Biloslavo: Mai esistiti complotti
14 gennaio 1998 | Il Foglio | reportage Il Presidente sgradito e Slobo Milosevic soffia sul fuoco del Montenegro