LIBRO E MOSTRA Gli occhi
della guerra
Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo.
[continua]


REPORTAGE
Luci e ombre
reportage
in Mozambico
MAPUTO - “Ero nascosto in bagno quando sono entrati in casa e hanno preso mio zio. E’ stato decapitato con una catana, come se sgozzassero una gallina o un capretto. Il corpo da una parte e la testa dall’altra” racconta Paulo Manuel mimando con le mani la terribile scena. Il testimone mozambicano ha dovuto fuggire da Mocimboa da Praia nel 2019, all’arrivo dei jihadisti ispirati dall’Isis.
[continua]

image

[lascia un commento]


image19 luglio 2025
Buon giorno sig Biloslavo siamo un paese di 18000 anime in provincia di Verona (pescantina ) avremmo il piacere di invitarla a una serata nel mese di novembre presso il nostro teatro. È una cosa che si può fare ?
Andrea Vassanelli


image31 dicembre 2024
salve, ho origini istro dalmate ma sono serbo, La informo che moltissimi si sono rotti i coglioni delle figure pseudromantiche di corrispondente di guerra, e il fatto che lei ammiri un marcione come Vasco è il colmo. quando trovo un suo articolo volto pagina, sdravo N Cernojevic
Nicolo Cerni


image14 dicembre 2024
Grazie, finalmente la verità e qualcuno che la diffonde, di questa barbarie comunista furono vittime anche i nostri serbi cetnici
Nicolo Cerni ( Crnojevic)


image24 novembre 2024
Ma quanti culi avrà dovuto leccare il triestino per essere sdoganato?
Nathan brocic


image15 maggio 2024
ho una foto dalla rivista historica del padre di revelli, nuto che era nella milizia.se la interessa vedo di mandargliela. cordiali saluti
roberto quaglia



";?>



image