LIBRO E MOSTRA Gli occhi della guerra 
																							 | 
																				 
																				
																					Gli occhi della guerra incrociati in tanti reportage in prima linea. Per questo gli occhi della guerra diventano il titolo di un libro fotografico. Un libro per raccontare, con immagini e sguardi fugaci, 25 anni di servizi dai fronti più caldi del mondo. 
																						 | 
																				 
																				
																					| [continua]   | 
																				 
																			
																		 
																		
																	 
																	
																		
																			
																				
																					REPORTAGE Taiwan In attesa del peggio 
																							 | 
																				 
																				
																					| TAIPEI - Le urla strazianti sembrano vere. I corpi distesi a terra, sedie e tavoli ribaltati, sirene d’allarme e gente presa dal panico rendono l’idea di cosa potrebbe accadere se i missili di Pechino piombassero su Taiwan, l’isola libera dell’estremo Oriente che la Cina considera roba sua. L’esercitazione di primo soccorso è organizzata dall’Accademia Kuma, che usa come stemma l’Orso nero, simbolo nazionale, con un fucile a tracolla.  | 
																				 
																				
																					| [continua]  | 
																				 
																			
																		 
																		 
																	 | 
																  
																	 | 
																																	
																		
																			
																				| 
																					
																					  
																						 22 novembre 2018  
																						In diretta con gli adolescenti di radio immaginaria. [continua] 
																						 
																						 20 maggio 2018  
																						dalle ore 16.00 spazio alla geopolitica con la testimonianza esclusiva dell’inviato di guerra Fausto Biloslavo («Il Giornale»), che racconterà della sua esperienza in Iraq e in Siria a poche centinaia di metri dall’Isis insieme a Matteo Carnieletto («Il Giornale»). [continua] 
																						 
																						 10 maggio 2018  
																						Sono il primo esempio di Graphic Journalism italiano e raccontano la storia dell'Isis attraverso le voci di tre inviati di guerra da oltre trent'anni: Toni Capuozzo di Mediaset e Fausto Biloslavo e Gian Micalessin de il Giornale. [continua] 
																						 
																						 21 febbraio 2018  
																						Il viaggio in Afghanistan alla scoperta di Atiq Rahimi prosegue giovedì con il racconto di chi questo Paese, “fatto di gente comune – dice Rahimi – e terribilmente stanco di guerre e di tragedie”, l’ha vissuto in prima linea e raccontato. Domani, giovedì 22 febbraio, a Pordenone, ne parlerà il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo, intervistato dal curatore artistico del festival Claudio Cattaruzza . [continua] 
																						 
																						 21 febbraio 2018  
																						Il viaggio in Afghanistan alla scoperta di Atiq Rahimi prosegue giovedì con il racconto di chi questo Paese, “fatto di gente comune – dice Rahimi – e terribilmente stanco di guerre e di tragedie”, l’ha vissuto in prima linea e raccontato. Domani, giovedì 22 febbraio, a Pordenone, ne parlerà il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo, intervistato dal curatore artistico del festival Claudio Cattaruzza . [continua] 
																						 
																					 
																					
																				 | 
																			 
																		
																	 
																	 | 
																
																		  
																			  
																	 
																	  
																		 
																		 
																		  
																		 
																	 | 
															 
														
													 
												 |