image
02 luglio 2014 | SKYTG24 | reportage

Gli uomini neri sul fronte dell'Est

La guerra civile in Ucraina sempre più sanguinosa e dimenticata schiera in prima linea un reparto fedele a Kiev, che arruola volontari provenienti da paesi europei come Italia, Svezia, Finlandia e Francia. Il battaglione Azov, accusato di simpatie naziste, sta combattendo con i suoi 250 uomini sul fronte di Mariupol, una città costiera nell’Est dell’Ucraina. Una dozzina di volontari stranieri, che sostengono di non venir pagati, hanno già prestato giuramento. Altri 24 stanno arrivando e su Facebook, il veterano francese della guerra in Croazia, Gaston Besson, ha lanciato da Kiev un appello all’arruolamento. Per giorni abbiamo seguito dalla base di Berdyansk, nell’est dell’Ucraina, il battaglione Azov, che è sotto il controllo del ministero dell’Interno. Fra i volontari europei, l’italiano Francesco F. ha lasciato la vita da manager per combattere al fianco degli ucraini contro i ribelli filo russi. Il cecchino svedese, Mikael Skillt, uno dei pochi a parlare a viso scoperto, ha una taglia dei separatisti sulla testa. E fra loro c’è pure un russo che vorrebbe abbattere il governo di Mosca. Per il colore della divisa e la provenienza dall’estrema destra ucraina ed europea sono conosciuti come “gli uomini neri”.


articoli
25 febbraio 2014 | Il Giornale | reportage
Il ruggito di Mosca su Kiev: “Minaccia i nostri interessi”
[continua]

13 maggio 2014 | Corriere del Ticino | reportage
Ucraina “I mercenari Usa ci sono”
[continua]

14 marzo 2014 | Il Giornale | reportage
Gli italiani di Crimea che temono le nuove purghe
[continua]

12 marzo 2014 | Oggi | reportage
Ucraina, il pugno russo
[continua]

22 aprile 2014 | Il Giornale | reportage
Fallita l’intesa di Ginevra Putin offre la cittadinanza a tutti i russi oltreconfine
[continua] [www]

26 febbraio 2014 | Panorama | reportage
Ucraina: il nuovo fronte della guerra fredda
[continua]

17 marzo 2014 | Il Giornale | reportage
Plebiscito filo-russo in Crimea. L’Occidente: è illegale
[continua]

[altri articoli]
radio

26 maggio 2014 | RadioVaticana | intervento
Ucraina
Il nuovo presidente ucraino e la guerra civile nell'Est
I rapporti con Mosca, la crisi economica, la secessione del Donbas e lo spettro della guerra civile sempre più sanguinosa.

play

27 marzo 2014 | La notte di radio uno | intervento
Ucraina
Crimea, i trenta giorni che sconvolsero l'Europa


play

16 aprile 2014 | Radio IES | intervento
Ucraina
Una nuova Crimea


play

[altri collegamenti radio]